Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.
Il foro stenopeico o pinhole è una scatola che, al posto dell’obiettivo, ha un forellino praticato in un materiale sottile. Con questa scatola si possono ottenere delle fotografie, anche senza l’uso della pellicola, ma solamente con della carta fotografica. Può essere costruita in modo più o meno rudimentale, con materiali quali cartone, legno, latta e quant’altro, può avere delle forme diverse. Ma il foro stenopeico è innanzitutto uno strumento per comprendere le modalità della ripresa fotografica liberandosi dall’ingombro della tecnologia, ad utilizzarle meglio ma anche in modo più creativo perché, attraverso queste conoscenze si possono individuare modalità e campi di applicazione al di là di quelli consueti.
Il workshop è condotta dai fotografi Annamaria Castellan e Luigi Tolotti.
Il workshop si articola in due parti:
Parte Teorica
- elementi di storia della fotografia
- visione di un filmato
- il foro stenopeico, modelli con e senza pellicola
- come fotografare con il foro stenopeico
Parte Pratica
- carica delle scatole con carta fotografica in camera scura
- uscita in giardino per l’esposizione
- sviluppo e asciugatura della foto
Dai 16 anni in su
Per informazioni e prenotazioni visitare il sito clicca qui