Spazi dell’(iper)sensibile

Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.

Spazi dell’(iper)sensibile

domenica 06 Settembre 2020
Orario 16:00-18:30

Online
Stazione Rogers - Riva Grumula, 14, Trieste

Descrizione

Un racconto a più voci, intervallato da interventi sonori, presenterà una ricerca interdisciplinare (tra architettura, ingegneria e psicologia) sulla progettazione di case “sensibili” in cui un’adeguata architettura d’interni e l’integrazione di sensori intelligenti favoriscano la vita autonoma delle persone con disturbi dello spettro autistico. Attraverso installazioni sonore interattive il pubblico sarà introdotto al tema con la guida di esperti e di protagonisti di vari ambiti (giornalismo, letteratura, musica) vicini per diversi motivi alle problematiche connesse all’autismo.

Tipo di pubblico

Dai 16 anni in su

Lingue evento
ITA 
Informazioni

Prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni cliccare qui
Lo streaming dell'evento è disponibile a questo link

Organizzato da
Università degli Studi di Trieste
Dipartimento Ingegneria e Architettura
In collaborazione con
Libera Università di Bolzano
Carinthia University of Applied Sciences
ProgettoAutismo
Stazione Rogers
Interreg V-A Italia-Austria 2014 - 2020
Eureka
Con il supporto di
Università degli Studi di Trieste
Interreg V-A Italia-Austria 2014 - 2020
Eterno Ivica