Soluzioni per il pianeta a CO2 nulla - Fisica&Arte contro la CO2

Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.

Soluzioni per il pianeta a CO2 nulla - Fisica&Arte contro la CO2

martedì 18 Agosto 2020
Orario 16:00-17:00

Online
Giardino della Biblioteca statale Stelio Crise - Largo Papa Giovanni XXIII, 6, Trieste

Descrizione

Questa conferenza del Prof. F. Malek (CNRS, Francia) è nel quadro di Fisica&Arte contro la CO2, un progetto di comunicazione della scienza promosso dalla Università di Udine in collaborazione con diversi partner, che comprende una esposizione, conferenze e laboratori per promuovere l’interesse, la conoscenza e la riflessione sulle energie rinnovabili.
Focus della conferenza è il futuro dell'energia solare. Negli ultimi decenni sono stati compiuti molti progressi per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Ma poiché la maggior parte del nostro consumo di energia è in forma di energia termica, non possiamo liberarci dai combustibili fossili fintanto che non avremo sufficiente energia termica da fonti rinnovabili. Inoltre, non esiste alternativa all'uso dell'energia solare per fornire calore alle case e per applicazioni industriali. Al momento, sembra che le centrali solari abbiano un senso economico solo nei deserti. Si discute se l'energia solare può essere utilizzata anche alle latitudini più elevate come Helsinki. Se le leggi della fisica ci consentono di riscaldare i paesi nordici con l'energia solare, allora le nostre soluzioni possono essere utilizzate in qualsiasi luogo del mondo, sia in Africa che in Europa.

Tipo di pubblico

Dai 16 anni in su

Lingue evento
ENG 
Informazioni

La conferenza sarà anche trasmessa in streaming.
Per informazioni e prenotazioni visitare il sito https://linearmirror-scienceinthecity.uniud.it/

Organizzato da
Università degli Studi di Udine
In collaborazione con
SIER Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili
a&t2000
Comune di San Dorligo della Valle
Rotary Club Venezia Mestre
Istituto Bertoni Udine
Associazione Acquamarina
Casa C.A.V.E.
Con il supporto di
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia