Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.
Partendo dalla presentazione del volume "Human diversity in Context" pubblicato quest’anno da EUT, Cinzia Ferrini, storica della filosofia dell’Università di Trieste (Units), modererà un dibattito multidisciplinare volto a comprendere i mille volti della diversità umana. Studiosi di diversi settori, dall’ambito umanistico a quello psicologico e sociologico, dialogheranno su temi di interesse non solo accademico ma anche sociale, e oggi come non mai di grande attualità: la classificazione della diversità umana in razze, il concetto d’identità di gruppo e della dicotomia noi-loro, la normatività sociale e l’educazione all’etica.
Insieme a Cinza Ferrini ci saranno Sergia Adamo (professoressa di Letterature comparate e Teoria della letteratura, Units), Leonardo Buonomo (professore di Lingua e letterature anglo-americane, Units), Tullia Catalan (professoressa di Storia contemporanea, Units), Cinzia Chiandetti (professoressa di Psicobiologia e Psicologia fisiologica, Units), Raoul Kirchmayr (professore di Estetica, Units) e Jerome Mbih Tosam (Bioetica, Interculturalità: University of Bamenda Camerun/Università di Trento).
-
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare: clicca qui
La conferenza può essere seguita in streaming cliccando qui