#hofiducianellaricerca: i ricercatori AIRC dai loro laboratori di Trieste raccontano come garantire continuità alla ricerca oncologica

Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.

#hofiducianellaricerca: i ricercatori AIRC dai loro laboratori di Trieste raccontano come garantire continuità alla ricerca oncologica

giovedì 03 Settembre 2020
Orario 18:30-19:30

Antico Caffè San Marco - Via Cesare Battisti 18, Trieste

Descrizione

I ricercatori metteranno in evidenza la necessità di avere fiducia nella ricerca, del loro lavoro attualizzando il dibattito con l’esperienza che ognuno di loro ha fatto durante l’emergenza sanitaria. Racconteranno senza entrare troppo nei dettagli scientifici, i propri studi. Silvia Onesti si concentrerà sulle proteine, per spiegare come la biologia strutturale aiuta la ricerca oncologica. Giannino Del Sal illustrerà come avviene la comunicazione nell’ecosistema tumorale.

Tipo di pubblico

Dai 16 anni in su

Lingue evento
ITA 
Informazioni

Per prenotazioni cliccare qui

Organizzato da
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro