Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.
L’itinerario offre la possibilità di accedere ad alcuni siti meno noti della colonia romana di Tergeste: dal propileo sul colle di San Giusto (visibile all’interno del campanile e dagli ambienti sotterranei sotto il sagrato), all’antiquarium di via del Seminario (con le più antiche mura urbiche), fino alla parte bassa della città e all’antica linea di costa, con i resti della banchina, della strada litoranea e degli edifici che vi si affacciavano.
Foto cortesia dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Dai 10 anni in su
Prenotazione obbligatoria; massimo 20 persone a turno.
Per informazioni e prenotazioni: sabap-fvg.comunicazionepromozione@beniculturali.it