Questo è il programma completo degli eventi da luglio a settembre. Qui informazioni e aggiornamenti sugli eventi in corso.
Ci si propone di mostrare come le Large Scale Facility e le Infrastrutture di Ricerca Europee operano assieme per rispondere alle sfide globali quali energia, salute, cibo, beni culturali, astronomia e altro. Per mostrare come sono fatte queste macchine e cosa producono si organizzerà un mercato con delle stazioni presso le quali il visitatore “cliente” riceve una “shopping bag” che dovrà riempire con prodotti che vanno da gadget ai risultati di piccoli esperimenti nei campi di ricerca sopra elencati: per esempio nel campo dell’energia la borsa si riempirà di energia solare, metodi di produzione di idrogeno, celle solari e batterie. I “clienti” riceveranno ai vari stand dei tasselli di un puzzle, che alla fine del giro si ricombineranno a formare la mappa dell’ Europa con la distribuzione delle infrastrutture di ricerca.
Tra gli stand ci saranno zone relax dove organizzare seminari, prendere un caffè o un gelato speciale prodotto con l’azoto liquido.
-
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni cliccare qui